INFORMATIVA CLIENTI
a. Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte (art. 6 comma 1 lett. b)
INFORMATIVA FORNITORI
- adempimento di obblighi di legge di natura amministrativa, contabile, civilistica, fiscale, regolamenti, normative comunitarie ed extracomunitarie;
- gestione dei fornitori (amministrazione dei fornitori, amministrazione di contratti, ordini, arrivi, fatture, selezioni in rapporto alle necessità dell’impresa, gestione della qualità);
- gestione del contenzioso (inadempimenti contrattuali; diffide, transazioni, recupero crediti, arbitrati, controversie giudiziarie); Le basi giuridiche del trattamento sono gli artt. 6.1.b) e 6.1.c) 6.1f) del Regolamento.
INFORMATIVA SUBAPPALTATORI
- per la stipula ed esecuzione di obblighi derivanti da un contratto di appalto del quale Lei è parte o per adempiere, prima e dopo l’esecuzione del contratto di appalto, a Sue specifiche richieste;
- adempimento di obblighi di legge di natura amministrativa, contabile, civilistica, fiscale, regolamenti, normative comunitari e ed extracomunitarie; - gestione dei fornitori (amministrazione dei fornitori, amministrazione di contratti, ordini, arrivi, fatture, selezioni in rapporto alle necessità dell’impresa, gestione della qualità);
- gestione del contenzioso (inadempimenti contrattuali; diffide, transazioni, recupero crediti, arbitrati, con troversie giudiziarie);
- dati relativi all’azienda e al personale interno in funzione alla gestione all’adempimento del contratto di appalto, secondo quanto disposto e cogente dalla normativa in materia (es. sicurezza sul lavoro). Il mancato conferimento dei dati richiesti non permetterà l’esecuzione del contratto tra le parti. Le basi giuridiche del trattamento sono gli art. 6.1.b) e 6.1.c) 6.1f) del Regolamento.
INFORMATIVA CANDIDATI
La base giuridica è identificata nell’art.6.1.b) (esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato). Nel curriculum vitae o nel corso del colloquio, potranno essere altresì evidenziati, e quindi acquisiti, dati che appartengono a particolari categorie (quali quelli da cui possono desumersi l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, l’adesione a sindacati, lo stato di salute, l’invalidità o l’appartenenza a categorie protette; l’assunzione di cariche politiche). La base giuridica per il trattamento è il consenso, in conformità agli articoli 7 e 9 comma 1 lettera a) del GDPR, e in caso di mancata prestazione di esso non potrà essere valutata pienamente la Sua candidatura.